STAMPA 3D
Con Stampa 3D si intende la realizzazione di oggetti tridimensionali mediante produzione additiva, partendo da un modello 3D digitale. Il modello digitale viene prodotto con software dedicati e successivamente elaborato per essere poi realizzato con diverse tecnologie di stampanti 3d.
La Deartisdigitale si avvale delle più moderne tecnologie di Stampa 3d e prototipazione rapida selezionate in 10 anni di esperienza nel settore.
La Prototipazione Rapida (o Rapid Prototyping) è un approccio metodologico che indica l’utilizzo di macchinari come stampanti 3D, taglio laser, fresatrici oltre a molteplici tecniche di post produzione e verifica dimensionale.
Questi macchinari e queste tecniche sono volte alla realizzazione di un prodotto Fisico partendo da una sua definizione matematica (CAD 2D e 3D).
DEARTIS utilizza queste, ed altre, tecnologie per realizzare prototipi, campioni di pre-produzione e piccole serie.
Qualunque sia l’obbiettivo dei nostri clienti, la realizzazione di un prototipo rappresenta una tappa fondamentale e cruciale del successo del progetto e siamo consapevoli della responsabilità di cui veniamo investiti.
TECNOLOGIE ED OPPORTUNITA'
COME FUNZIONA
DOMANDE E RISPOSTE
CONSIGLI GENERALI
Tutti i file da stampare in 3D vengono processati da appositi software(diversi di macchina in macchina) noti come Slicer che sezionano il progetto in Layer(strati) il cui spessore dipende dalla tecnologia di stampa utilizzata e dalla finitura desiderata.
In generale tutti i modelli devono essere:
- mesh chiuse watertight (senza buchi e facce invertite)
- in scala reale (indicando eventualmente la scala in cui realizzare il progetto se diversa da quella reale)
- lo spessore delle pareti o dettagli dovrebbe essere sempre superiore ad 1,5mm
Se avete dubbi nella fase di progettazione non esitate a contattarci.
DI QUALI TECNOLOGIE DI STAMPA 3D DISPONETE?
Attualmente disponiamo di stampanti 3D FDM (fused deposition modeling) con un area di lavorazione massima di 440mm x 440mm x 390; stampanti SLA con area di lavoro di 70mm x 95mm x 145mm; stampante 3D a colori projet660 della 3Dsystem.
Se avete un dubbio contattateci, saremo felici di supportarvi.
QUALE TECNOLOGIA DI STAMPA 3D E' PREFERIBILE PER IL MIO PROGETTO?
Questa domanda è estremamente difficile e rispondere con esattezza richiede sempre una valutazione del progetto da realizzare. In generale la stampa 3D FDM è la più economica ed offre innumerevoli soluzioni di post produzione, è possibile scegliere fra vari materiali e produce pezzi dalla buona resistenza meccanica. La stampa 3D FDM è un ottimo punto di partenza per fare un primo prototipo e spesso si rivela un ottima soluzione anche per piccole produzioni. La stampa 3D Sla è caratterizzata da una finitura superficiale simile alle produzioni industriali ed ha inoltre un ottima tenuta dimensionale, ha costi superiori rispetto all’FDM e per questa regione è in genere più indicata in fase di prototipazione o per produzioni se combinata a stampi siliconici. La stampante 3D Cjp (color jet Printing) è una delle poche stampanti che può produrre oggetti in 3D a colori, utilizza un materiale simile al gesso che strato dopo strato viene irrorato di indurente e colori appositi, in genere è indicata per la produzione di modelli concettuali finiti, plastici e statuine. Per avere un idea più chiara della resa delle varie tecnologie vi invitiamo a scendere più giù dove troverete la galleria dei lavori di stampa 3D
COME FACCIO A RICHIEDERE UN PREVENTIVO ED INVIARE IL MIO FILE?
E’ possibile contattarci tramite il form di contatto del sito, in basso o inviandoci una mail a Deartisdigitale@gmail.com